1
1968
A
Appropriation Art
Arte Concettuale
Arte Povera
Autoritratto
B
Black Power
C
Classicamente Contemporaneo
G
Glitch
H
Hip-Hop
I
Identità
Immersive
M
Minimal Art
Mono-Ha
Monocromo
N
Natura
Nudità
Numeri
O
Ombra
Optical Art
P
Performance
Provocazione
Q
Quotidianità
R
Relazioni
Ripetizione
S
Sofferenza
T
Teschio
U
Uomo - Scultura
V
Videoarte


Elmgreen&dragset
A
Adel Abdessemed
Eija-Liisa Ahtila
Shusaku Arakawa
B
Marcel Bascoulard
Hicham Berrada
Alighiero & Boetti
Troy Brauntuch
Marcel Broodthaers
James Lee Byars
C
Maurizio Cattelan
David Claerbout
Bruce Conner
John Coplans
D
Peter Fischli David Weiss
Peter Dreher
Marlene Dumas
E
Latifa Echakhch
F
Urs Fischer
Dan Flavin
Llyn Foulkes
Latoya Ruby Frazier
G
Vidya Gastaldon
Theaster Gates
General Idea
Gilbert & George
Robert Gober
Dominique Gonzalez-Foerster
Felix Gonzalez-Torres
Loris Gréaud
Mark Grotjahn
H
David Hammons
Damien Hirst
Roni Horn
Pierre Huyghe
I
Robert Irwin
J
Arthur Jafa
Ann Veronica Janssens
K
Edward Kienholz
Jeff Koons
Kurt Kranz
L
Bertrand Lavier
Julio Leparc
Sherrie Levine
Sol Lewitt
Urs Lüthi
M
Piero Manzoni
Mario Merz
Antoni Muntadas
Takashi Murakami
N
Bruce Nauman
Paulo Nazareth
O
Albert Oehlen
Roman Opalka
P
Philippe Parreno
Giuseppe Penone
Sigmar Polke
R
Carol Rama
Charles Ray
Martial Raysse
Lili Reynaud-Dewar
Bridget Riley
S
Anri Sala
Thomas Schütte
Cindy Sherman
Alina Szapocznikow
T
Claire Tabouret
Diana Thater
U
Lee Ufan
V
Danh Vo
W
Franz West
Doug Wheeler
Robert Whitman
Cerith Wyn Evans
Z
Zmskyuza Zmskyuza
palazzograssi
teens
artisti
temi
info
english
Danh
Vo

tag opera

>Autoerotic Asphixiation

tag tema

Living History

Per capire le opere di Danh Vo è molto importante conoscere la vita dell’artista, dato che in tutti i suoi lavori le sue vicende personali si mescolano con la storia del resto del mondo. Danh Vo aveva quattro anni quando la sua famiglia fuggì dal Vietnam a bordo di un’imbarcazione di fortuna. Il paese usciva devastato da quindici anni di guerra tra il Vietnam del Nord, alleato con i paesi comunisti, e il Vietnam del Sud, sostenuto dagli USA. Nel mezzo dell’oceano Pacifico i profughi furono trovati da una nave danese e vennero accolti a Copenaghen come rifugiati politici. Questa e altre storie personali emergono in tutti i lavori dell’artista, che molto spesso consistono in documenti, certificati o oggetti legati al suo popolo o ai suoi familiari. Danh Vo non dipinge, non disegna, non scolpisce niente: si appropria di oggetti creati da altri che, una volta esposti, diventano le sue opere d’arte. Ogni oggetto, anche se a prima vista può sembrare banale, è carico di significato e racconta una storia che parla di religione, amore, violenza, guerra, in breve di tutte le relazioni che si possono creare tra gli esseri umani.


Condividi


Living History

Per capire le opere di Danh Vo è molto importante conoscere la vita dell’artista, dato che in tutti i suoi lavori le sue vicende personali si mescolano con la storia del resto del mondo. Danh Vo aveva quattro anni quando la sua famiglia fuggì dal Vietnam a bordo di un’imbarcazione di fortuna. Il paese usciva devastato da quindici anni di guerra tra il Vietnam del Nord, alleato con i paesi comunisti, e il Vietnam del Sud, sostenuto dagli USA. Nel mezzo dell’oceano Pacifico i profughi furono trovati da una nave danese e vennero accolti a Copenaghen come rifugiati politici. Questa e altre storie personali emergono in tutti i lavori dell’artista, che molto spesso consistono in documenti, certificati o oggetti legati al suo popolo o ai suoi familiari. Danh Vo non dipinge, non disegna, non scolpisce niente: si appropria di oggetti creati da altri che, una volta esposti, diventano le sue opere d’arte. Ogni oggetto, anche se a prima vista può sembrare banale, è carico di significato e racconta una storia che parla di religione, amore, violenza, guerra, in breve di tutte le relazioni che si possono creare tra gli esseri umani.


Condividi





codice etico